Curriculum Vitae


..in breve
Nasco nel 1980 in Ancona, dove vivo fino a 30 anni. La mia vita è già da piccolissima incentrata nel mondo sportivo: a sei anni inizio a praticare nuoto agonistico per poi passare alla pallanuoto ad alti livelli fino a 30 anni.
La piscina è stato il mio mondo anche nelle prime esperienze lavorative, iniziando come istruttrice di nuoto e di fitness già a 18 anni ho poi professionalizzato la mia figura diventando ALLENATRICE DI NUOTO FIN e conseguendo tutti i brevetti acquatici dell’EAA certificandomi ad alto livello nel settore del FITNESS.
Il mondo del benessere è stata sempre la mia passione e il mio mondo lavorativo, al punto che dopo aver conseguito la LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE POLITICHE ho capito che avrei dovuto dedicarmi a tempo pieno a quello che era la mia attitudine: continuo a specializzarmi con brevetti di AQUAMOTRICISTA PRENATALE E NEONATAE, AQUACONTROLOGY.
In poco tempo mentre conseguo la LAUREA IN SCIENZE MOTORIE ad Urbino, iniziano altre esperienze significative: la preparazione atletica della squadra di pallanuoto femminile di serie A2, la ginnastica dolce per gli anziani, la ginnastica pre-parto, il pilates. Da questo momento le mie esperienze lavorative non si limitano all’acqua ma coinvolgono anche le attività a terra.
Lavorando con le più disparate fasce di età mentre le persone mi raccontano problemi di varia natura dovuti ai ritmi frenetici, al lavoro, alle gravidanze i miei interessi verso la prevenzione della malattia diventano sempre più forti: dopo un anno di studi con grandi nomi del mondo riabilitativo (tra i quali Piero Benelli e Francesco Inglese) mi qualifico come IDROCHINESIOLOGA presso Terre dell’Adricatico.
Poco dopo conseguo il diploma triennale in NATUROPATIA ad indirizzo energetico e ambientale presso ANEA di Ancona, così che io possa insegnare ai miei utenti la Prevenzione: come agire quotidianamente per abbassare fattori di rischio delle malattie, insegnare piccoli stratagemmi del quotidiano che diventano grandissimi alleati per la riduzione di sintomi. Nello studio delle persone con cui lavoro ho modo di accorgermi quanto l’ambiente incida e capisco che è necessario raggiungere un equilibrio globale per stare in Salute.
Dopo vari anni di lavoro in Ancona tra piscine e palestre e dopo essere diventata mamma mi sposto a Cattolica.
Da subito, nel 2012 ho una grande opportunità lavorativa: gestire la piscina della Baia Flaminia per conto della Pesaro Nuoto. Un’esperienza che si rivela una vera e propria sfida che mi permette comunque di essere sempre attiva nel piano vasca e continuare a mantenere vive le mie competenze.
Nel 2014 partecipo alla nascita e alla crescita del centro medico FISIOCLINICS di Pesaro, diretto dal Dott. Benelli, che mi da modo di crescere esponenzialmente nel ramo della idrochinesi terapia.
Grazie a questa esperienza ho possibilità non solo di partecipare attivamente alla riabilitazione di grandi nomi dello sport internazionale, ma anche approfondire i percorsi pre e post operatori relativi a pazienti ortopedici.
La collaborazione con Benelli, mi permette di partecipare alla stesura di un articolo sulla rinomata rivista scientifica “Sport e Medicina” , di tenere corsi di formazione presso il CONI in relazione alle patologie di spalla, di partecipare come docente esterno ai Master Universitari e alle specializzazioni di Scienze Motorie di Urbino in relazione alla riabilitazione in acqua. Qui ho il compito di formare il Team di lavoro nella piscina riabilitativa del Centro Fisioclinics di cui divento responsabile.
Continuo sempre ad esercitare come Naturopata con trattamenti di riflessologia plantare, floriterapia, Reiki e consigli alimentari. Nel tempo libero studio ancora diventando THETA HEALER di Terzo Livello.
La necessità di professionalizzarmi ancora di più nel ramo Sanitario e Scientifico, la voglia di essere sempre più competente nei trattamenti manuali mi porta ad ottenere il DIPLOMA TRIENNALE IN MASSOFISIOTERAPIA presso l’Istituto Fermi di Perugia.
Nel 2019, sento che è ora di realizzare un mio sogno nel cassetto: aprire uno studio che mi rispecchia in pieno in cui poter esprimere al meglio le esperienze e le competenze acquisite nel corso della mia densa e fortunata vita lavorativa.
Nasce così a Cattolica lo Studio FISIOLISTICA che ha questo nome perché intende unire il mio percorso di studi scientifico con quello naturopatico ed energetico.
Di me arriva subito la grande passione verso ciò che faccio. Reputo che il mio lavoro sia fondamentale per la collettività e non solo per il singolo. La Salute è un tema sempre più fondamentale e la Prevenzione Primaria della Malattia è la chiave per raggiungerla nel modo più sostenibile. Per questo chi frequenta il mio studio nel tempo scopre come responsabilizzarsi divertendosi, senza aggiungere stress alla routine quotidiana.
Nel mio operato la chiave più importante per il raggiungimento di uno stato di Benessere è il Corpo: attraverso il Movimento (Chinesiterapia) e i trattamenti Manuali.
Ad integrare queste due discipline ne utilizzo tante atre (che siano consigli alimentari, consigli naturopatici, floriterapia o tecniche energetiche) che possano sostenere in tutti gli aspetti le persone nel loro percorso verso la Salute.